ETA’ 5/11 ANNI
La categoria esordienti comprende giovani atleti che frequentano le scuole elementari e sono suddivisi in ESO 10, ESO 8 ed ESO 5 in funzione dell’età. Il fine della loro pratica sportiva è quello di creare i presupposti, motori, cognitivi, affettivi e sociali. Dal 2020, per venire in contro alle richieste crescenti dei genitori, abbiamo suddiviso internamente il gruppo aderendo al CAS (centri di avviamento allo sport) che permette di svolgere allenamento al coperto per i più piccoli (5-8 anni) nel periodo più freddo (da Ottobre a Marzo compresi). Grazie a questo progetto comunale gli atleti più giovani possono allenarsi nella palestra in via gulli 4 delle scuole “Marconi” di Crenna nei giorni sottoindicati. Gli allenamenti nei restanti mesi verranno svolti all’aperto assieme a tutti gli altri ragazzi. Tutto ciò affinché il bambino possa ottenere la migliore prestazione possibile da adulto nella o nelle specialità a lui più congeniali con progetti a LUNGO termine non finalizzati alla prestazione immediata in età giovanile. L’attività proposta sono 5-6 giornate sportive nell’arco dell’intera stagione sul territorio provinciale abbinate alla corsa campestre nel periodo invernale.

orari allenamento
Lunedì e giovedì 17.00/18.30
orari allenamento CAS
Lunedì 18.30/19.30 mercoledì 18:00/19:00
ALLENATORI

Alessandro Clerici

Andrea Bubbo

Conconi Elisa

Demetrius Testa
OBIETTIVI DELLA CATEGORIA
Sviluppo degli schemi motori di base come correre, saltare e lanciare seguendo le tappe dell’accrescimento con personale competente;
Sviluppo cognitivo e della personalità con coetanei ed allenatori
Sviluppo delle capacità coordinative fondamentali con attenzione alla differenziazione cinestesica dei vari movimenti
Sviluppo delle capacità condizionali finalizzate alla crescita futura con stimoli allenanti proporzionali ad età dei soggetti
Stimolare fantasia individuale attraverso richieste dal facile al difficile e dal semplice al complesso
Continuità di frequenza negli anni e partecipazione alle gare e giornate sportive
Approccio ludico e didattico nelle varie sedute di allenamento